FILIERE DEL MADE IN ITALY

QUALITA’ E QUALIFICAZIONE DELLE FILIERE DEL MADE IN ITALY

La Camera di Commercio di Frosinone premia le eccellenze dei settori Ospitalità, Moda ed Edilizia a Posta Fibreno

Ospitalità, Moda ed Edilizia, questi i settori sui quali la Camera di Commercio di Frosinone ed Aspiin hanno voluto puntare con un percorso di check-up e miglioramento continuo fino a raggiungere lo scorso 18 luglio a Posta Fibreno in una cerimonia ufficiale,  la certificazione e l'accesso ad un network internazionale che raggruppa, a livello mondiale, gli imprenditori italiani che testimoniano, in Italia e all'estero, lo stile, l’eccellenza ed il gusto italiano.

Ospitalità Italiana, TFashion, Edilizia Sostenibile queste le denominazioni dei tre network, nonché degli autorevoli riconoscimenti all’eccellenza nel settore della ricettività turistica, dell’ abbigliamento e accessori e delle costruzioni, che l’ente camerale ha riconosciuto agli imprenditori della provincia attraverso il Progetto “Qualità e qualificazione delle filiere del Made in Italy”

Novità di questa edizione l’introduzione della certificazione per il settore edile in collaborazione con Ance Frosinone.

 

Sono 56 le aziende e gli imprenditori che hanno ricevuto ufficialmente la certificazione "Made in Italy", un attestato che ne testimonia la serietà e la professionalità. Ma l’intento è duplice: verificare il rispetto dei parametri di legge e, soprattutto, valorizzare e promuovere le imprese che hanno intrapreso con la camera di commercio di Frosinone questo percorso e che credono nel "valore" del Made in Italy. 

 

A premiare le eccellenze della nostra provincia, il Prefetto di Frosinone S.E. Emilia Zarrilli, Il Presidente della Camera di Commercio Marcello Pigliacelli, il Presidente di Ance Frosinone Domenico Paglia, il Presidente di Aspiin Genesio Rocca e il Direttore di Unionfiliere Alessandra Vittoria.

 

Commenta così il Presidente della Camera di Commercio di Frosinone Marcello Pigliacelli:

“E’ stata una grande soddisfazione assistere alla consegna dei Marchi Ospitalità Italiana TFashion e Edilizia sostenibile a 56 aziende. Perché, soprattutto in un periodo storico ed economico come quello attuale, accettare di essere sottoposti ad una, passatemi la locuzione, “vivisezione virtuosa”, è dimostrazione di grande coraggio. Il punto è che le nostre aziende sono consapevoli di produrre eccellenze nei settori chiave dell’Ospitalità, della Moda e dell’Edilizia. Sono imprese dinamiche, che investono sull’innovazione, sulla competenza, sulle professionalità, sulla voglia di mettersi in discussione e di confrontarsi. La cerimonia di consegna delle targhe e degli attestati è il giusto riconoscimento a chi, davanti alla crisi, ha deciso di rilanciare. Chiaro che sono anche orgoglioso. La Camera di Commercio di Frosinone e l’Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione sono da sempre al fianco delle imprese e credo che eventi come quello di Posta Fibreno non rappresentino soltanto una irripetibile vetrina, ma riescono a dare la percezione chiara

 

 

 

di come sa produrre ed eccellere il territorio. Un ringraziamento alle autorità e ai tanti autorevoli e prestigiosi ospiti che hanno partecipato alla manifestazione”.

 

LE CERTIFICAZIONI:

 

TFashion:  è il nome dato al sistema di tracciabilità volontario ideato e promosso dalle Camere di Commercio Italiane, teso a qualificare e valorizzare il settore della moda.  il progetto, attivato in sinergia con Unionfiliere, è finalizzato a garantire la qualità del prodotto sin dalle origini. La tracciabilità, infatti, rappresenta un requisito indispensabile per avere successo sul mercato interno ed internazionale.

 

Ospitalità Italiana: Il marchio Ospitalità Italiana è una certificazione promossa dalle Camere di Commercio per valutare l'offerta turistico/ricettiva alberghiera ed extra-alberghiera della provincia che punta sull’identificazione di un network territoriale compatibile per efficacia ed efficienza con gli altri sistemi turistici europei ed internazionali, facendo leva anche sugli elementi distintivi che ne caratterizzano le peculiarità.

 

Edilizia Sostenibile: Il Marchio Edilizia Sostenibile è nato per qualificare e certificare, in un percorso di continua crescita professionale, le imprese e le competenze in esse presenti che dimostrano la capacità di saper adottare processi realizzativi, organizzativi e gestionali finalizzati ad assicurare il raggiungimento dei «5 principi del Costruire Sostenibile», ovvero: comfort termico ed efficienza energetica, controllo dell’irraggiamento solare, salubrità degli ambienti, materiali sostenibili, ridotti consumi di energia primaria e riduzione delle emissioni di CO2

 

 

LE IMPRESE

CERTIFICAZIONE OSPITALITA' ITALIANA

 

                                                                                

Agriturismo ricettivo

Tenuta Esdra Agri Spa

Pontecorvo

Agriturismo ricettivo

Palazzo Tronconi

Arce

Agriturismo ricettivo

Tenuta Valle delle Ginestre

Ceccano

Agriturismo ricettivo

Agriturismo Il Fascinaro

Casalvieri

Agriturismo ricettivo

Agriturismo Il Castagneto

Supino

Agriturismo ristorativo

Tenuta il Laureto

Arpino

Agriturismo ristorativo

Agriturismo L'Arco

Guarcino

 

 

 

Bed & Breakfast

B&B Nonna Saveria

Sora

Bed & Breakfast

B&B Foresteria della Certosa

Collepardo

Bed & Breakfast

B&B La Coccinella

Amaseno

Bed & Breakfast

B&B Il Pioppo

Veroli

Bed & Breakfast

B&B Portella delle Fate

Sora

Bed & Breakfast

B&B Colle Visconti

Fontechiari

Bed & Breakfast

B&B "Al Colle"

Pescosolido

Bed & Breakfast

Il Rudere di Monte Trocchio

Cervaro

Bed & Breakfast

B&B Santa Maria

Amaseno

Bed & Breakfast

Ben Posta Bed & Breakfast

Posta Fibreno

Bed & Breakfast

B&B La Staffa

Aquino

Bed & Breakfast

A Casa di Grace

Cassino

 

 

 

Hotel

Ambasciatori Place Hotel

Fiuggi

Hotel

Hotel Fontana Olente

Ferentino

Hotel

Relais Chalons D'Orange

Alvito

Hotel

Forum Palace Hotel

Cassino

Hotel

Hotel Il Cavalier D'Arpino

Arpino

Hotel

Villa Euchelia

Castrocielo

RTA

Sotto Le Stelle

Picinisco

 

 

 

Ristorante classico italiano

Grifoncino

Fiuggi

Ristorante gourmet

Villa Euchelia

Castrocielo

Ristorante tipico regionale

Hotel Ida

Ceprano

Ristorante gourmet

La Locanda del Ditirambo

Castro dei Volsci

Ristorante gourmet

Ristorante Le Antiche Vasche

Ferentino

Ristorante gourmet

Relais Chalons D'Orange

Alvito

Ristorante classico italiano

Ristorante Abbazia

Monte San Giovanni Campano

Ristorante gourmet

Hostaria Apicius

Alatri

Ristorante tipico regionale

Ristorante  Primavera

Ferentino

Ristorante pizzeria

Da Alessio

Casalvieri

Ristorante classico italiano

Locanda Mingone

Arpino

Ristorante classico italiano

Ristorante Al Cantinone

Casalvieri

Ristorante tipico regionale

Albergo Ristorante Belsito

Serrone

Ristorante pizzeria

L'Olandese Volante

Cassino

Ristorante classico italiano

Osteria New York

Broccostella

 

 

CERTIFICAZIONE TFASHION

 

Borse e accessori

ALGUI SRL

Frosinone

Borse e accessori

DOMOZERO SRL

Isola del Liri

Abbigliamento da uomo

I SARTI SRL

Sora

Confezione in serie di abbigliamento

LA CAMICERIA DI ANNACRISTINA IOVINE

Sora

Abbigliamento e accessori moda

SARTORIA ARTIGIANALE "LE FILATRICI"

Sora

Borse e accessori

STILE ITALIANO SRLS

Frosinone

Abbigliamento donna e abiti da sposa

WE SRLS

Pontecorvo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CERTIFICAZIONE EDILIZIA SOSTENIBILE

 

Costruzione, Ristrutturazione e restauro

CAPOGNA GROUP SRL

Boville Ernica

Progettazione, costruzione di edifici

D.P. COSTRUZIONI SAS DI MONIA PAGLIA

Monte SG Campano

Costruzione e realizzazione di edifici

DELTA LAVORI SPA

Sora

Costruzione e realizzazione di edifici

EDIL 2000 F.LLI DELL'UOMO SRL

Anagni

Costruzioni, ristrutturazione e restauro di edifici

EDIL MA.CA SRL

Boville Ernica

Progettazione, costruzione di edifici, realizzazione di componenti

IMPRESA DI COSTRUZIONI "PATRIZI CESARE FRANCO" DITTA INDIVIDUALE

Frosinone

Costruzione di edifici

ITAL COSTRUZIONI SRL

Alatri

Costruzione e ristrutturazione di edifici

S.A.R.E.P. SRL

Strangolagalli

 

 

Data di pubblicazione: 
22/07/2016 - 12:15